Come scegliere la misura del materasso
- piccolaofficinadel5
 - 25 set
 - Tempo di lettura: 3 min
 
Scegliere la misura del tuo nuovo materasso sembra un compito facile, quasi un dettaglio.
Spesso se ne parla solo alla fine della consulenza. Proprio in quel momento ci si ritrova davanti a una marea di misure diverse e ci si sente persi. Sembrava tutto così semplice! Magari si pensa che basti un matrimoniale qualsiasi, o ci si innamora di un king size senza chiedersi se effettivamente ci stia in camera.
La verità è che la misura del materasso non è affatto un dettaglio, ma un elemento cruciale, spesso sottovalutato, che può incidere sulla la qualità del riposo.
Ma non preoccuparti, in questo articolo faremo chiarezza su tutte le misure disponibili e ti guideremo passo dopo passo per trovare quella perfetta per te, evitando errori che potresti rimpiangere.
CAPIRE LE MISURE

Come prima cosa facciamo chiarezza sulle misure più comuni che trovi in commercio:
MATERASSO SINGOLO: ideale per una persona o per la cameretta dei bambini. La misura classica è 80x190 o 80x200 cm, ma ne esiste un'altra leggermente più ampia (90x190 cm o 90x200 cm) perfetta per chi desidera un po' più spazio.
MATERASSO A UNA PIAZZA E MEZZA: pensato per chi dorme da solo ma vuole concedersi più spazio e comfort. È anche un'ottima scelta se la stanza è piccola o se cerchi una soluzione comoda per i tuoi figli adolescenti. Le misure sono 120x190 o 120x200 cm.
MATERASSO MATRIMONIALE ALLA FRANCESE: nonostante sia meno comune in Italia, è una soluzione molto utile per le coppie con spazi ridotti. Offre un buon compromesso tra compattezza e comfort. Le misure per questo sistema sono 140x190 o 140x200 cm.
MATERASSO MATRIMONIALE STANDARD: è il classico per eccellenza e il più utilizzato in Italia. Le sue misure sono 160x190 o 160x200 cm.
MATERASSO MATRIMONIALE KING SIZE: perfetto per chi desidera il massimo dello spazio e del comfort. È la scelta ideale se non hai problemi di spazio in camera. Le sue misure sono 180x190 oppure 180x200 cm.
MATERASSI SU MISURA: se le misure standard non bastano, non temere! Possiamo realizzare materassi su misura in base alle tue specifiche esigenze.
LE CONSIDERAZIONI DA FARE:
come scegliere la misura del materasso

Ora che conosci le misure più comuni è il momento di capire come scegliere quella più adatta a te. Ecco un piccolo riepilogo delle considerazioni da fare prima di prendere una
decisione.
LO SPAZIO IN CAMERA: prima di lanciarti nella scelta del materasso più grande, misura la stanza! Ricorda che devi poterti muovere comodamente senza che il letto ostacoli l'apertura di ante, cassetti e finestre.
CHI CI DORME: il materasso è destinato a una persona adulta, un bambino o ad una coppia? Tieni conto della corporatura di chi ci dormirà e se ha l'abitudine di muoversi molto durante la notte. Per le coppie, infatti, un materasso più grande può fare la differenza per un sonno indisturbato.
L'ALTEZZA: questo è un dato molto importante. Se superi i 180 cm di altezza rischi che i piedi restino scoperti. Quindi per un comfort ottimale ti consigliamo di optare per un materasso con una lunghezza di 200 cm.
LA BASE DEL LETTO: se hai già un letto o una rete esistente, assicurati che il materasso che scegli ne sia perfettamente compatibile. Una misura sbagliata può comprometterne l'estetica e, nel tempo, rovinare il materasso stesso.
Ora che hai tutti gli strumenti per fare la scelta giusta, è il momento di passare all'azione. Se hai ancora dubbi o desideri un consiglio personalizzato in base alle tue esigenze, non esitare a contattarci. Siamo qui per guidarti nella scelta del materasso perfetto, perché un buon riposo inizia con una decisione consapevole.







Commenti