Tre leggende sul Memory Foam
- piccolaofficinadel5
- 12 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Quando si parla di materassi in Memory Foam ci sono alcune affermazioni che i clienti ripetono frequentemente. Ecco le tre più comuni:
"Questo tipo di materasso fa sudare"
"Sono troppo morbidi!"
"È cancerogeno!"
È importante far capire che nulla è più lontano dalla verità! Infatti in questo articolo esploreremo ciascuna di queste "convinzioni" e scopriremo il perché sono false.
Pronti a sfatare queste Leggende sul Memory Foam?

1 "Questo tipo di materasso fa sudare"
CAUSA: È un classico! Questa idea nasce spesso da esperienze di persone che potrebbero aver fatto un acquisto poco adatto alle loro esigenze, il che può influenzare anche la nostra percezione delle cose.
Infatti ci sono due motivi principali per cui si potrebbe credere che il Memory Foam sia un materiale caldo: il primo è che il materasso scelto potrebbe essere di bassa qualità, ed è una cosa parecchio comune nei prodotti con un prezzo molto basso, il secondo motivo è che potrebbe essere stato selezionato un modello che non si adatta alle specifiche necessità di chi lo utilizza.
REALTÀ: È fondamentale sapere che il Memory Foam è un materiale ergonomico, e questo significa che il materasso andrà ad adattarsi perfettamente ad ogni curva del corpo. Questo può far sentire un pò di calore, soprattutto per chi tende a scaldarsi facilmente, ma è del tutto normale! Tuttavia, dire che fa un caldo insopportabile è un'esagerazione!

2 "Sono troppo morbidi!"
CAUSA: Probabilmente almeno una volta nella vita avrete sentito dire "il materasso perfetto per la schiena è quello duro come una tavola!" Ebbene, a causa di queste convinzioni tradizionali la nostra percezione del materasso rigido è diventata un pò esagerata.
REALTÀ: È importante sottolineare che ci sono milioni di varianti nei materassi di questo tipo, e la percezione che ne abbiamo dipende molto anche dal peso di chi li utilizza. Tuttavia, ciò che spesso sorprende le persone e le fa pensare "mamma mia che morbido!" è il modo in cui il Memory elimina i punti di pressione avvolgendo il corpo e non assecondando sempre i movimenti del corpo. Tutte caratteristiche che offrono un grande beneficio!

3 "Il Memory Foam è cancerogeno"
CAUSA: Nel 2013 Striscia la Notizia condusse un'inchiesta su un'azienda italiana che commercializzava prodotti di scarsa qualità, accompagnati da certificazioni false. Questo, naturalmente, generò un notevole allarmismo.
REALTÀ: È stato ovviamente un episodio isolato che ha generato molte voci, ma purtroppo questo evento ha lasciato un segno così profondo che ancora oggi ci sono persone che dicono frasi come "il Memory è cancerogeno" oppure "il Memory è di scarsa qualità" e così via. Ricordatevi che non è assolutamente un materiale cancerogeno, ma se volete stare più tranquilli potete sempre controllare i tipo di certificazioni che possiede il materasso che state valutando.
Comments